M° Cesare Mostarda
- MAESTRI
- 31 Agosto 2020
Sono sempre più convinto che la Via sia la tradizione, che sia questa la base su cui può e deve poggiare qualunque idea di “evoluzione”.
READ MORESono sempre più convinto che la Via sia la tradizione, che sia questa la base su cui può e deve poggiare qualunque idea di “evoluzione”.
READ MOREInsegnare, praticare un modello da eseguire alla perfezione e aspettare che si riempia con una disposizione d’animo adeguata, questo è il mio studio.
READ MORELa cosa che mi interessa per il futuro del karate è che non vada perduto il lavoro fatto dal M° Shirai in Italia e in Europa negli ultimi 50 anni e per questo mi piacerebbe vedere più collaborazione tra le varie Federazioni.
READ MOREPer fare amare ai giovani questo mondo bisogna che ne diventino gli attori principali, con le loro idee e con il loro fresco entusiasmo.
READ MORE“Lo sport è tempo, il Karate è attimo”: non si può sbagliare, bisogna essere sempre pronti, immaginare, credere e, provando una sola volta, riuscire.
READ MOREConclusosi l’ultimo anno della sua carriera agonistica, abbiamo intervistato Nicola Bianchi pluricampione nella specialità kata.
READ MOREPassione ed entusiasmo per il karate, nel racconto di questo plurimedagliato atleta della Nazionale Fikta.
READ MOREIntervista a una “giovane promessa” oggi diventata realtà.
READ MORELa mia filosofia è quella seguire la via della flessibilità per raggiungere l’armonia e il mio motto: “Io non ho problemi, ho situazioni”.
READ MOREVi raccontiamo la storia di un’insegnante canadese protagonista di una svolta esistenziale radicale ed esempio di rinascita.
READ MOREIncontriamo Claudio Galli, campione di volley, commentatore sportivo e formatore.
READ MORELo stupido è colui che non sa usare la mente, il saggio è colui che può fare a meno della mente.
READ MORE“La tradizione è custodia del fuoco, non adorazione della cenere”. Le parole di Tea Pecunia curatrice dell’ultima edizione del testo di Musashi.
READ MOREDopo la visione di “Black Samurai”, il docufilm di RAI 3, abbiamo intervistato il regista per saperne di più su questa incredibile storia che arriva dalla Tanzania.
READ MOREMatteo Cuscona, direttore amministrativo di una casa di riposo, ci racconta la sua attuale esperienza nella gestione dell’emergenza covid_19.
READ MOREShobu Ippon per me rappresenta il “karate vero”, è la tradizione del karate, dove si cerca sempre di dare tutto.
READ MORE“Il mio Bunkai è stato sovvertire il pronostico che aveva sentenziato che ero spacciato”.
READ MORE