La capacità di attenzione emotiva del maestro verso l’allievo
- PSICOLOGIA
- 22 Maggio 2023
A Busto Arsizio uno degli eventi italiani più importanti per il karate tradizionale.
Per il progetto Wonder M.Arts, il flash-mob di arti marziali al femminile per abbattere ogni barriera.
Il Campionato di karate tradizionale per le regioni del centro e sud Italia organizzato dal Comitato FIKTA Calabria.
L’intervento formativo ha l’obiettivo di elevare la figura della donna nel contesto sociale di appartenenza attraverso l’impiego del Karate e del Judo.
Un omaggio al M°Pizzoni che nel 2022 ha segnato i cinquant’anni di pratica e i quarant’anni dalla fondazione Centro Karate Shotokan Kenyu Kai di Foligno.
La JKS promuove il karate tradizionale e la linea è quella del M° Tetsuhiko Asai per un karate più dinamico e veloce, e il praticante può esprimere grande potenza pur non essendo particolarmente robusto.
Nicola Bianchi intervista tre mamme karateka: Lorenza Bernardi, Patrizia Bello e Annalisa Casini.
Il cambiamento non è automatico, bisogna “lavorarci” e trovare gli stimoli giusti, come succede con lo sport.
Un processo di crescita intenzionale, responsabile e creativo, dove non bisogna darsi per vinti se si vuole raggiungere quello a cui si aspira.
READ MOREUn manuale per un percorso di auto-sviluppo e per scoprire il nostro potenziale, al fine di raggiungere i propri obiettivi personali, sportivi e professionali.
READ MORE