Tessuto connettivo, tessuto fra i tanti o organo di connessione spirituale?
- BENESSERE
- 25 Marzo 2021
Il cosiddetto karate tradizionale è meno monolitico di quanto si creda e i diversi approcci all’insegnamento a distanza ne hanno offerto, sabato e domenica, esempi convincenti e significativi.
Lo sport è vita, così come il karate è la nostra vita, la nostra linfa, il nostro spazio personale dove possiamo ritrovare l’armonia con noi stessi.
Noi istruttori continuiamo a seguire le lezioni del corso FIKTA per raggiungere la meta della qualifica.
Una risposta alla richiesta di aiuto dei bambini con albinismo e altre disabilità, che in Tanzania vengono marginalizzati dalla società.
C’è molto del mio modo di vivere il karate in questo gioiello che mi rappresenta veramente e che penso rappresenti tutti i praticanti di karate.
“La tradizione è custodia del fuoco, non adorazione della cenere”. Le parole di Tea Pecunia curatrice dell’ultima edizione del testo di Musashi.
Dopo la visione di “Black Samurai”, il docufilm di RAI 3, abbiamo intervistato il regista per saperne di più su questa incredibile storia che arriva dalla Tanzania.
Sono sempre più convinto che la Via sia la tradizione, che sia questa la base su cui può e deve poggiare qualunque idea di “evoluzione”.
La mindfullness prende sempre più piede nelle tecniche di rilassamento e di terapie, ma è veramente la soluzione di tutte le afflizioni?
READ MOREIl Principiante richiede al Maestro una costante presenza (anche se online) fisica e psicologica, obbligandolo a restare concentrato sul momento presente.
READ MORE