Nutrizione e Karate (Parte 2)
- ALIMENTAZIONE
- 1 Aprile 2025
Oltre mille atleti alla competizione internazionale di karate Shotokan.
Al Ren Bu Kan Treviso il primo posto per numero di podi conquistati.
Se si parla di difesa personale femminile i corsi specifici sono da preferirsi ai corsi generalisti e a quelli di arti marziali.
Agli ESKA la grande compattezza degli Azzurri FIKTA è stata il trampolino per i prestigiosi risultati che sono arrivati sia nelle gare individuali, sia in quelle a squadre.
Due organizzazioni unite nell’obiettivo comune di continuare a fare crescere il karate in Italia e al raduno il conferimento del 10° dan al M° Hiroshi Shirai.
Dalla detenzione in Cile sotto la dittatura di Pinochet, alla scoperta del karate come cura per l’anima e modello per i giovani atleti.
Abbiamo l’onore di custodire dentro noi stessi questa essenza per poi diffonderla, questa Arte, ai più giovani, questo è il Karate-Dō.
Per me il compito di un insegnante di karate è quello di accompagnare i propri allievi alla scoperta delle loro potenzialità, dando loro fiducia e ascolto.
La passione e il desiderio di trasmettere agli atleti i benefici di quest’arte sono state le motivazioni che mi hanno spinta a dedicare la vita all’insegnamento del karate.
Il karate non è solo un’arte marziale, ma anche un potente stimolo biologico per migliorare la salute mitocondriale e la performance fisica.
READ MOREL’irripetibile occasione di scambiare quattro chiacchiere con il Maestro Hiroshi Shirai e di rivolgergli qualche domanda alla quale in altre circostanze si sarebbe forse sottratto.
READ MORE