Il processo di reintegrazione dello Yoga
- YOGA
- 11 Gennaio 2021
Spero che questo mio scritto sulle nuove norme FIKTA, possa essere oggetto di confronto e di dialogo costruttivo.
Il karate tradizionale sfonda le barriere del web: centinaia i partecipanti allo stage gratuito della Fikta diretto dal M° Carlo Fugazza.
L’incontro con la storia: “ichi go, ichi e”. Vivere ogni giorno affrontando le sfide, con la certezza che dopo averle vissute saranno parte integrante della nostra vita.
“Ogni lungo viaggio inizia con un primo passo”. Con questo spirito prosegue il corso, reso più arduo quest’anno dalle lezioni on-line.
“La tradizione è custodia del fuoco, non adorazione della cenere”. Le parole di Tea Pecunia curatrice dell’ultima edizione del testo di Musashi.
Dopo la visione di “Black Samurai”, il docufilm di RAI 3, abbiamo intervistato il regista per saperne di più su questa incredibile storia che arriva dalla Tanzania.
Sono sempre più convinto che la Via sia la tradizione, che sia questa la base su cui può e deve poggiare qualunque idea di “evoluzione”.
Insegnare, praticare un modello da eseguire alla perfezione e aspettare che si riempia con una disposizione d’animo adeguata, questo è il mio studio.
Have you ever meditated while performing a karate parade? A parade can represent an awareness of inner afflictions.
READ MORELa polemica degli “antiquari del karate” non investe tanto il karate WKF, quanto il vasto campo dei “tradizionalisti” e del “karate-Budo”.
READ MORE