Il Dojo come luogo della mente
- PSICOLOGIA
- 12 Febbraio 2021
Noi istruttori continuiamo a seguire le lezioni del corso FIKTA per raggiungere la meta della qualifica.
Una risposta alla richiesta di aiuto dei bambini con albinismo e altre disabilità, che in Tanzania vengono marginalizzati dalla società.
Spero che questo mio scritto sulle nuove norme FIKTA, possa essere oggetto di confronto e di dialogo costruttivo.
Il karate tradizionale sfonda le barriere del web: centinaia i partecipanti allo stage gratuito della Fikta diretto dal M° Carlo Fugazza.
“La tradizione è custodia del fuoco, non adorazione della cenere”. Le parole di Tea Pecunia curatrice dell’ultima edizione del testo di Musashi.
Dopo la visione di “Black Samurai”, il docufilm di RAI 3, abbiamo intervistato il regista per saperne di più su questa incredibile storia che arriva dalla Tanzania.
Sono sempre più convinto che la Via sia la tradizione, che sia questa la base su cui può e deve poggiare qualunque idea di “evoluzione”.
Insegnare, praticare un modello da eseguire alla perfezione e aspettare che si riempia con una disposizione d’animo adeguata, questo è il mio studio.
Presenza mentale e consapevolezza del corpo sono la via regale per l’espansione di tutte le nostre capacità.
READ MORENell’epoca in cui tutto cambia alla velocità della luce, l’adattamento è fondamentale per non scomparire.
READ MORE