L’Intelligenza Emotiva di tratto: l’impatto emotivo nell’agonismo
- PREPARAZIONE
- 12 Gennaio 2023
Wonder Marts: il progetto europeo sull’empowerment femminile attraverso le arti marziali.
Al campionato WSKA l’adrenalina di salire sui quei tatami, mai come quest’anno tanto attesi, sembra non sentire il passare del tempo.
Molto bella la location dello stage annuale di karate del M° Alessandro Cardinale sul Garda, organizzata dal Club Karate Tirol di Innsbruck.
La collaborazione della ASD Masatoshi Nakayama, con una serie di incontri, a un progetto di autodifesa riservato alle donne.
Un omaggio al M°Pizzoni che nel 2022 ha segnato i cinquant’anni di pratica e i quarant’anni dalla fondazione Centro Karate Shotokan Kenyu Kai di Foligno.
La JKS promuove il karate tradizionale e la linea è quella del M° Tetsuhiko Asai per un karate più dinamico e veloce, e il praticante può esprimere grande potenza pur non essendo particolarmente robusto.
Nicola Bianchi intervista tre mamme karateka: Lorenza Bernardi, Patrizia Bello e Annalisa Casini.
Il cambiamento non è automatico, bisogna “lavorarci” e trovare gli stimoli giusti, come succede con lo sport.
Tirare fuori il talento di un atleta non significa farlo vincere, ma aiutarlo a raggiungere il suo pieno potenziale.
READ MOREI Pinan o Heian sono i kata più diffusi ed entrambi i termini coincidono, rispettivamente in lingua cinese e giapponese.
READ MORE