M° Massimo Pizzoni
- MAESTRI
- 21 Dicembre 2022
Un omaggio al M°Pizzoni che nel 2022 ha segnato i cinquant’anni di pratica e i quarant’anni dalla fondazione Centro Karate Shotokan Kenyu Kai di Foligno.
READ MOREPer cinquant’anni ho fatto karate, quarantacinque attivi e gli ultimi passivi. Non si deve fare karate “per finta”, va fatto sul serio: col cuore, con la mente e, in ultimo, con il fisico.
READ MORESono sempre più convinto che la Via sia la tradizione, che sia questa la base su cui può e deve poggiare qualunque idea di “evoluzione”.
READ MOREInsegnare, praticare un modello da eseguire alla perfezione e aspettare che si riempia con una disposizione d’animo adeguata, questo è il mio studio.
READ MORELa cosa che mi interessa per il futuro del karate è che non vada perduto il lavoro fatto dal M° Shirai in Italia e in Europa negli ultimi 50 anni e per questo mi piacerebbe vedere più collaborazione tra le varie Federazioni.
READ MOREPer fare amare ai giovani questo mondo bisogna che ne diventino gli attori principali, con le loro idee e con il loro fresco entusiasmo.
READ MORE