Come cambia la pratica del karate durante e dopo il parto
- INCONTRI
- 10 Giugno 2022
Nicola Bianchi intervista tre mamme karateka: Lorenza Bernardi, Patrizia Bello e Annalisa Casini.
READ MOREIl cambiamento non è automatico, bisogna “lavorarci” e trovare gli stimoli giusti, come succede con lo sport.
READ MOREIncontrato a uno stage di parakarate, scopriamo un atleta davvero di grande umanità e sincerità.
READ MOREPer cinquant’anni ho fatto karate, quarantacinque attivi e gli ultimi passivi. Non si deve fare karate “per finta”, va fatto sul serio: col cuore, con la mente e, in ultimo, con il fisico.
READ MORELa mia tattica è di dimostrare coi fatti il mio progetto, anche se a volte corro troppo pensando che gli altri mi seguano.
READ MORECome membro della squadra KUGB, la mia prima competizione internazionale fu nell’ex Jugoslavia, la Golden Belt con i karateka più forti di tutto il mondo.
READ MORE