728 x 90

Mazu sono kokoro wo tadase

Mazu sono kokoro wo tadase

Incontro con il monaco buddista M° Mitsutaka Koso – Igea Marina (RM) – 29.08.2014 – L’allenamento di karate può ‘mettere a posto’ il nostro kokoro, poi potremo cambiare anche la società.

(In KarateDo n. 38 apr-mag-giu 2015)

Traduzione M° Shuhei Matsuyama e Michele Gambolò

Il Maestro Koso saluta tutti i presenti con un buon giorno e dice: “Voi sapete che l’occasione di questo incontro è voluta dal M° Shirai e deriva dalla sua profonda amicizia con il M° Kase”.
Oggi il tema di cui vorrei parlare è: mazu sono kokoro wo tadase. Questa frase significa semplicemente: per cominciare una qualsiasi cosa bisogna mettere a posto la sua mente e il suo cuore.
Questo, cosa comporta nella pratica del karate? Che il cuore e la mente non devono essere separati. Pensando ai 10 fondamenti del M° Shirai che abbiamo trattato nell’incontro scorso, vorrei spiegare il tema di oggi.

1) Mazu significa prima di tutto, l’origine.

2) Sono kokoro si traduce con la persona che compie l’azione, quindi se stessi. Kokoro è anche cuore e mente, amore, spirito e anima e quindi ancora mente. Normalmente nella lingua occidentale queste parole sono tra loro molto più distinte, mentre in giapponese kokoro comprende tutto questo. Kokoro oltre che significare cuore, ha il senso di passione, decisione, affetto, sentimento, conoscenza, principio ed essenza. Forse, per un occidentale non è usuale interrogare il proprio cuore (kokoro). In occidente generalmente prevale la ragione rispetto al sentimento o all’intuizione, mentre in Giappone è tutto un unico concetto. La ragione non è scissa dal sentimento.

Mio padre spesso mi diceva “ancora non hai costruito il tuo cuore  (kokoro)”, per dirmi che non mi ero formato il carattere, non ero ancora un uomo che poteva avere la pratica per capire il kokoro.

Per spiegare meglio questo concetto vorrei parlarvi di alcuni sutra.

  • L’ignoranza e la ragione sono entrambi generati dalla mente e tutti i fenomeni derivano dall’attività della mente come oggetti che nascono per una magia. (Lankāvatārasūtra).
  • Non c’è limite alle attività dello spirito: lui stesso crea nell’ambiente innumerevoli vie. Una parte circonda le cose impure e lo spirito puro è circondato da cose pure. Tutto intorno a noi non ha alcun limite alle attività del nostro percorso. (Avatamsaka – sūtra 2).
  • In questo modo il mondo della vita e della morte è creato dallo spirito, controllato da esso e governato dalla mente. È lo spirito che controlla ogni situazione. Il mondo della sofferenza nasce da uno spirito errante. (AN 4-186 Ummagga – sūtra).
  • Pertanto, tutto è controllato e governato prima dallo spirito; tutto viene dallo spirito. Come le ruote seguono il bue che tira il carro, la sofferenza segue lo spirito che si circonda di pensieri impuri e passioni mondane. (Dhāmmapada).
  • Se qualcuno parla e agisce con uno spirito buono, la felicità lo segue come un’ombra. Quelli che fanno del male, si ricorderanno poi che hanno fatto qualcosa di sbagliato. (Dhāmmapada 1, 2, 17, 18).
  • Se lo spirito è impuro, la strada sarà difficile e dolorosa e sarà facile inciampare con i piedi; ci saranno un sacco di cadute e di pene. Ma se lo spirito è puro, il percorso sarà fatto di viaggi tranquilli e distesi. (SN 2-1-6,Lankāvatāra-sūtra).

3) Tadase è traducibile come mettere a posto. Svuotare se stessi per mettere nuovamente a fuoco. Prima di tutto è importante prepararsi spiritualmente. Quindi, l’importante è fare affondare le proprie radici nei fondamenti trasferiti dal Maestro: SHIN – AI – JIN – TOKU – GHI – CHU – KO – YU – JYO – NIN

Per quale motivo è importante praticare mazu sono kokoro wo tadase?
L’obiettivo è creare un mondo migliore senza lotte, risse, guerre, per un mondo più felice, armonioso, in pace e giusto. La pratica del karate può e deve avere questi valori, seguendo anche il dojokun.
Per imparare la conoscenza e il sapere si va a scuola. Per migliorare e approfondire il proprio cuore non esiste alcuna istituzione. Il mondo cambia velocemente, internet, gli smartphone e la tecnologia l’hanno cambiato profondamente. Questi però sono solo strumenti che dipendono in ultimo da chi li usa. Alla fine è più importante approfondire e curare la ricchezza del proprio spirito. Noi sappiamo che bisogna mettere a posto il proprio cuore, ma è questo che non facile a farsi.
Faccio un esempio. In Cina nel VII secolo viveva un uomo di nome Haku Rakuten ed era un famoso poeta.
Prima di morire ha lasciato 3.800 libri. Da giovane aveva vinto un esame per diventare un alto funzionario amministrativo e verso i 50 anni diventò governatore di una regione chiamata Po Chü.
Un giorno decise di andare a visitare un luogo dove viveva un monaco chiamato Dorin. Il monaco abitava isolato dal resto della popolazione, in un territorio pericoloso. Incontrandolo Haku Rakuten gli disse: “Lei abita in un luogo veramente pericoloso”. Il monaco rispose “Io abito nella natura, è lei che abita in un luogo pericoloso!”. Haku Rakuten rispose: “Io conosco tutto il territorio, quale sarebbe il pericolo che incombe su di me?”. “Io vedo in lei il fuoco della legna che arde, non mi sembra una persona tranquilla e quindi significa che vive in situazione di pericolo” gli rispose il monaco.
Cosa voleva dire il monaco? Haku Rakuten mostrava il suo animo con passione quasi impulsiva ed egli comprese subito questo suo atteggiamento. Allora chiese al monaco qual fosse l’insegnamento fondamentale del buddhismo. Il monaco rispose: “Non fare cose sbagliate o illegali. Fai solo ciò che è giusto”. Haku Rakuten si mise a ridere ”Tutto qui l’insegnamento del buddhismo? Questa cosa la sanno già i bambini di tre anni. Io non sono venuto qui per sentire queste ovvietà!”. Il monaco rispose “Giusto, anche i bambini di tre anni sanno che non si devono compiere azioni sbagliate, ma fino a ottant’anni cadranno in errore”. Dal quel giorno Haku Rakuten comprese il significato di quella risposta e da allora tornò a casa per approfondire l’insegnamento del monaco.

Un pensiero profondo passa per parole semplici, evitando la trappola delle apparenze e delle discriminazioni del pensiero stesso.
Guardando il vostro allenamento di karate io credo che, per esempio, il kata si possa eseguire solo pensando all’avversario. Aggiungendo l’applicazione del kata si entra nel pensiero della parte avversa, cominciando a migliorare la comprensione del compagno. Quando il compagno migliora si è felici. Aiutare a migliorare le persone che ci circondano aiuta a migliorare se stessi. Devo dire che è un bel ambiente, in armonia. Questo tipo di allenamento visto da fuori è emozionante e commovente. Insieme ad altre persone si crea la massima coesistenza, perché l’uomo non può crescere da solo. L’allenamento di karate può ‘mettere a posto’ il proprio kokoro. Se si riesce a cambiare il proprio kokoro, allora è possibile cambiare la società che ci sta intorno.

Come ultima cosa vorrei raccontarvi dello shitsuke, l’educazione dei bambini. In Giappone diciamo che l’educazione ai bambini bisogna darla fino ai nove anni. Numerando da itotsu (primo anno), futatsu, mittsu, yottsu, itsutsu, muttsu, nanatsu, yattsu, kokonotsu (nono anno), si arriva a che perde lo –tsu. Quindi, il decimo anno è fuori limite, troppo tardi. Tutta l’educazione deve essere completata nei primi nove anni.
In questo periodo i 3 insegnamenti per i bambini più importanti sono:

  • Quando si è chiamati bisogna rispondere subito “HAI!”.
  • Salutare sempre, ringraziare e scusarsi: KONNICHIWA, SAYONARA, … ARIGATO, SUMIMASEN. L’ultimo è importante per controllare i propri piedi! Cioè, prima di criticare gli altri esegui un bell’ esame di coscienza.
  • Mettere a posto le scarpe.

Qui tra noi ci sono maestri e istruttori, ma anche padri e madri ai quali rivolgo l’invito di mettere a posto il proprio kokoro e attraverso la pratica del karate cercare di avere più comprensione e indulgenza.
Un ultimo esempio è quello del monaco Ryōkan. Lui sosteneva che è importantissimo ripetere le cose, tutta la pratica si basa sul ripetere e quando sembra che tutto sia finito, bisogna ricominciare da capo. Così è e deve essere la pratica del karate.
Ritrovando noi stessi cerchiamo di ritrovare la generosità nel profondo del cuore.
Grazie anche oggi per la vostra attenzione.

Gassho, M° Mitsutaka Koso.

Ti potrebbe interessare anche:

Articoli recenti

I più letti

Top Autori