Centenario di “Rentan goshin karate-jutsu” (1925)
- STORIA
- 16 Giugno 2025
Nel nuovo volume del Maestro Gichin Funakoshi le illustrazioni del precedente sono sostituite da fotografie che lo ritraggono mentre esegue le tecniche e i kata.
READ MOREUn campionato che ha mostrato al panorama del karate italiano l’energia, la serietà e il rigore che la Scuola del Maestro Shirai ha sempre rappresentato.
READ MOREUn antico testo dell’arte marziale giapponese destinato a chi combatteva sul serio, nel fango dei campi di battaglia del periodo tra l’Era Sengoku e quella Tokugawa.
READ MOREPer “agonismo marziale” intendo la partecipazione alle gare vista non come fine a se stessa, ma come momento più o meno significativo della propria formazione di “budoka”.
READ MOREDiretto da Akira Kurosawa nel 1954, il film narra la storia di un piccolo villaggio di contadini che, per difendersi dai saccheggi di alcune bande di briganti, ingaggiano dei Rōnin.
READ MORERiflessioni su un manoscritto della Sekiguchi Ryu, una raccolta di precetti tramandati nel tempo, sullo spirito del combattimento e sulla pratica quotidiana.
READ MOREOltre mille atleti alla competizione internazionale di karate Shotokan.
Al Ren Bu Kan Treviso il primo posto per numero di podi conquistati.
L’irripetibile occasione di scambiare quattro chiacchiere con il Maestro Hiroshi Shirai e di rivolgergli qualche domanda alla quale in altre circostanze si sarebbe forse sottratto.
READ MOREDalla detenzione in Cile sotto la dittatura di Pinochet, alla scoperta del karate come cura per l’anima e modello per i giovani atleti.
READ MORE