M° Enrico Cembran
- MAESTRI
- 4 Aprile 2015
Il “karate terapeutico” è il sogno del karateka e medico impegnato in favore dell’ass. Kids Kicking Cancer Italia Onlus.
READ MOREIl “karate terapeutico” è il sogno del karateka e medico impegnato in favore dell’ass. Kids Kicking Cancer Italia Onlus.
READ MORECasualmente, nel 1969 mi imbattei in una dimostrazione del M° Shirai e rimasi senza parole…
READ MORE“Secondo la mia esperienza e conoscenza, la razionalità dei principi di Hiroshi Shirai Goshindo è straordinaria.”
READ MOREIl M°Shirai ci disse: “Il leone combatte meglio quando ha fame”. Un viaggio alle origini della diffusione del karate in Italia.
READ MOREPassione ed entusiasmo per il karate, nel racconto di questo plurimedagliato atleta della Nazionale Fikta.
READ MOREIntervista a una “giovane promessa” oggi diventata realtà.
READ MOREIn Giappone non c’è la definizione “arti marziali”, ma esistono due famiglie distinte: il Bujutsu e il Budo di cui fa parte il karatedo.
READ MOREIstruttore fikta che pratica anche calisthenics per rendere più forte il proprio karate “all’aperto”.
READ MOREPer l’allenatrice della Nazionale cilena tutto cominciò con un film…
READ MOREEducazione giapponese – L’infanzia, i ricordi e la vita di Yumi Shirai, figlia del Maestro Hiroshi Shirai.
READ MOREAlcune considerazioni degli arbitri FIKTA i Maestri Marco Cialli, Roberto Mazzarda, Carlo Rocco, Francesco Dilevrano.
READ MOREIntervista di “coppia” ad Annalisa Casini e Nicola Bianchi due eccellenti atleti FIKTA conosciuti per i grandi meriti agonistici.
READ MORE“Il Giappone sta perdendo il KarateDo, che è molto più presente qui in Italia ed è una cosa meravigliosa.”
READ MOREBassano (VI) 23.09.18 – Relatori al Seminario di tecnica e cultura i professori Marcello Ghilardi e Aldo Tollini.
READ MORE“Il mio Bunkai è stato sovvertire il pronostico che aveva sentenziato che ero spacciato”.
READ MORE